Questa è sicuramente una delle vetture più note della TV: la 308 GTS (1980), dotata di una motore centrale V8 in alluminio montato in posizione centrale, fu guidata da Tom Selleck nelle vesti di Magnum PI. Indimenticabile per il suo colore rosso Ferrari e gli interni in pelle color cammello. Le Ferrari che furono utilizzate durante tutta la durata della serie televisiva sono la 308 GTS, la 308 GTSi e la 308 GTS Quattrovalvole.
Questa 308 GTB fu modificata per gareggiare durante i rally e vinse il Tour de France e il Campionato Italiano del 1982. La livrea da corsa blu e gli interni sportivi rossi sono un richiamo al colore della vettura originale.
La GTO del 1984 fu presentata al Salone dell’automobile di Ginevra e fu inizialmente pensata per una serie limitata. Tuttavia suscitò un tale entusiasmo che fu necessario incrementarne la produzione per rispondere alla domanda dei clienti. Questo modello era di color bianco freddo con interni neri e arancioni.
Forse la Ferrari più rappresentativa degli anni ’80, la Testarossa fu lanciata al Salone dell’automobile di Parigi del 1984. Il suo design sorprendente e innovativo ruppe con la tradizione. Le prese d’aria laterali più larghe di quelle del modello precedente necessitarono di griglie laterali più lunghe, le quali sarebbero diventate il segno distintivo della Testarossa. Questa livrea fu realizzata in grigio scuro con interni rossi.
La F40 fu sicuramente una vettura leggendaria nella storia Ferrari, poiché fu costruita per celebrare, nel 1987, il suo 40° compleanno. La meccanica sofisticata e performante con turbocompressore, unita a un telaio di ultima generazione, le conferirono un comportamento dinamico degno di una vettura da corsa. Con questo modello Marco Brand vinse il Campionato Italiano Gran Turismo nel 1993. La sua livrea rossa e gialla era un omaggio a Shell, sponsor della scuderia.
La F50 fu creata per celebrare il 50° compleanno della Ferrari nel 1995. Quest’auto, dalle prestazioni incredibili, fu la Ferrari stradale che si avvicinò maggiormente ai modelli concepiti per la Formula 1. Gli interni sono in tessuto tecnico nero corvino.